
Arquà Petrarca: un viaggio tra storia, poesia e il dolce incanto del Brodo di Giuggiole
Ci sono luoghi che sembrano sospesi nel tempo, piccoli tesori dove la bellezza del passato si intreccia con il presente in un’armonia perfetta. Arquà Petrarca è uno di questi. Un borgo medievale incastonato tra le colline dei Colli Euganei, dove ogni vicolo racconta una storia e ogni sapore racchiude secoli di tradizione.
E, nata per evocare l’incanto del borgo che le dà il nome, la nostra SPA Arquà Petrarca potrà accogliervi in un’ambientazione suggestiva dove vi sembrerà di passeggiare per le vie acciottolate del borgo medievale che ospitò il Sommo Poeta. Qui, la tipica pietra di trachite e i dettagli raffinati evocano l’atmosfera incantevole di questo luogo senza tempo, trasformando il benessere in un’esperienza immersiva tra storia e natura. Ogni trattamento, ogni attimo di benessere è un’occasione per un viaggio sensoriale, dove la storia e la natura dei Colli Euganei si fondono per regalarvi un’esperienza di pura armonia.
SPA Arquà Petrarca, Arquà Petrarca: un borgo da scoprire con tutti i sensi
Il borgo è un museo a cielo aperto, dove il passato rivive in ogni angolo. La prima tappa imprescindibile è la Casa del Petrarca, un elegante edificio in cui il poeta trascorse gli ultimi anni della sua vita. Qui, tra affreschi e arredi d’epoca, si respira l’atmosfera di un tempo lontano in cui le parole si intrecciavano ai panorami incantevoli dei Colli Euganei.
Poco distante nella piazza principale sorge la Tomba del Petrarca, un’imponente arca in marmo rosso di Verona che custodisce le spoglie del poeta. Guardandola, si ha la sensazione di rendere omaggio non solo a un uomo, ma a un’intera epoca, a un modo di vivere la cultura e la bellezza che oggi sembra così prezioso e raro.
E poi c’è l’Oratorio della Santissima Trinità, un piccolo gioiello architettonico legato alla spiritualità del borgo, e la Loggia dei Vicari, da cui un tempo si governava la comunità. Qui, la storia non è qualcosa da leggere sui libri, ma una presenza viva, che accompagna ogni passo e rende l’esperienza di visita unica e indimenticabile.
Un assaggio d’eccellenza
Dopo aver esplorato il borgo, non c’è niente di meglio che concedersi un momento di piacere enogastronomico. Dicono che essere “in brodo di giuggiole” significhi trovarsi in uno stato di felicità assoluta. Se questa espressione è sopravvissuta nei secoli, un motivo c’è senz’altro.
Ad Arquà Petrarca, il Brodo di Giuggiole non è solo un modo di dire, ma una vera e propria specialità. Un liquore denso, ambrato, dal sapore dolce e avvolgente, nato dall’infusione delle giuggiole, piccoli frutti autunnali dalla polpa tenera e zuccherina. La preparazione segue un’antica tradizione, tramandata di generazione in generazione, e il risultato è un nettare che sa di convivialità e di ricordi.
Il Brodo di Giuggiole si sposa perfettamente con sapori intensi e raffinati: provatelo con un tagliere di formaggi stagionati, per un contrasto che esalta ogni sfumatura del liquore, oppure abbinatelo a dessert al cioccolato fondente, per un connubio perfetto tra dolcezza e profondità aromatica. E se siete amanti dei cocktail, lasciatevi tentare da un drink a base di Brodo di Giuggiole, una reinterpretazione sofisticata di un’antica tradizione.
Ogni sorso racconta una storia, ogni sapore è un viaggio. E non c’è luogo migliore di Arquà Petrarca per lasciarsi trasportare da questa dolce poesia.
Percorsi tra natura e poesia: il Pianoro del Mottolone
Per gli amanti del trekking e delle passeggiate nella natura, Arquà Petrarca offre itinerari affascinanti che conducono a panorami mozzafiato. Uno dei percorsi più suggestivi è quello che porta al Pianoro del Mottolone, un’ampia radura situata a circa 219 metri sul livello del mare.
Il sentiero, che parte dal centro del borgo, si snoda tra uliveti e boschi, offrendo scorci pittoreschi sui Colli Euganei. Giunti al pianoro, la vista si apre su un paesaggio ondulato, dove le colline si susseguono in un tripudio di colori e sfumature, regalando momenti di pace e contemplazione.
Non sorprende che molti visitatori scelgano questo angolo per immortalare l’istante con foto e video, rendendo omaggio alla bellezza autentica del territorio.
Scopri Arquà Petrarca partendo dal nostro Hotel
A pochi chilometri dal nostro Hotel, immerso nel cuore dei Colli Euganei, vi attende un viaggio tra storia, poesia e sapori autentici. Approfittate della nostra posizione strategica per scoprire il fascino senza tempo di Arquà Petrarca, passeggiare tra le sue antiche stradine e lasciarvi conquistare dal sapore unico del Brodo di Giuggiole.
Per informazioni sulle esperienze e per organizzare la vostra visita, non esitate a contattare il nostro team. Saremo lieti di aiutarvi a vivere un soggiorno indimenticabile.