Villa Vescovi: un gioiello incastonato nei Colli Euganei

Nonostante abbia una datazione precisa (il XVI secolo), Villa Vescovi è un luogo senza tempo. Sembra, infatti, che questa spettacolare architettura adagiata sul colle sia lì dall’alba dei tempi, proprio come i Colli Euganei, tanta è la perfezione con cui è stata integrata nel territorio. Villa Vescovi è raggiungibile facilmente dall’Hotel Tritone: in auto bastano…

Il Terroir dei Colli Euganei

Creare una carta dei vini non significa solo selezionare le migliori etichette tenendo conto dei desideri dei commensali, ma anche conoscere le caratteristiche dei terroir e comprenderne il valore unico, una qualità che può cambiare nel tempo. Saper seguire l’evoluzione di ogni territorio e coglierne i mutamenti positivi è compito di Mirco, il Sommelier dell’Hotel…

Padova Urbs Picta: il capolavoro degli affreschi nella Cappella degli Scrovegni e nella Chiesa degli Eremitani

Giunti all’ultima, straordinaria, tappa del percorso nella bellezza di Padova Urbs Picta, si fa tesoro di quanto appreso nei siti precedenti per comprendere ancora di più l’importanza degli affreschi della Cappella degli Scrovegni e della Chiesa degli Eremitani. Negli articoli precedenti si sono osservate le innovazioni di Jacopo da Verona nell’Oratorio di San Michele, si…

Padova Urbs Picta: la Basilica e il Convento di Sant’Antonio e l’Oratorio di San Giorgio

Meno di un anno è trascorso da quando la città di Padova è stata inserita nella lista dei Patrimoni dell’Unesco e in questo periodo i riflettori sono stati puntati molto sul suo centro storico, lì dove è racchiuso il tesoro che le ha valso il prestigioso riconoscimento. Il ciclo di affreschi “Padova Urbs Picta” è…

Padova Urbs Picta: Palazzo della Ragione e Battistero

Con questo articolo, viaggiamo nel tempo rimanendo a Padova. Il Palazzo della Ragione e il Battistero di Padova sono parte del ciclo di affreschi Padova Urbs Picta, recentemente entrati a far parte della lista dei beni patrimonio dell’Unesco. Il percorso a ritroso nel tempo, dunque, conduce fino al Trecento, proprio attraverso “I cicli affrescati del…

La meravigliosa storia della pittura raccontata dagli affreschi dell’Oratorio di San Michele del ciclo Padova Urbs Picta

L’espressione “patrimonio dell’Unesco” fa pensare subito a mete esotiche come l’Egitto, con le sue celeberrime piramidi, o la Cina, con la sua imponente Grande Muraglia. Invece, va ricordato che insieme a queste meraviglie vi sono ben 58* siti italiani, tra cui quattro luoghi della città di Padova, inseriti nel Patrimonio nel 2021.   I siti…

Rosè colli euganei

Vini rosati dei Colli Euganei: etichette pregiate da degustare all’Hotel Tritone

La cantina dell’Hotel Tritone è uno scrigno di gioielli di gusto di inestimabile valore. All’interno di questo luogo sono custodite ottime annate e vini speciali di Cantine selezionate con cura, che il sommelier propone ai nostri ospiti senza essere avaro nei particolari. LA CARTA DEI VINI DELL’HOTEL TRITONE: UNA GRANDE MAPPA DEL GUSTO Negli scaffali…

Arquà Petrarca 1

Un viaggio in bici nel passato di Arquà Petrarca

Vi sono mille modi di esplorare i Colli Euganei e altrettanti percorsi da intraprendere per conoscerne ogni angolo. Nella serie “Viaggi Euganei” vi proponiamo di utilizzare un mezzo unico, il veicolo dei viaggi lenti e sognanti: la bicicletta. Le bici sono disponibili all’Hotel Tritone: gli Ospiti possono prenotare il mezzo alla reception e, in seguito,…