Padova Urbs Picta: il capolavoro degli affreschi nella Cappella degli Scrovegni e nella Chiesa degli Eremitani

Giunti all’ultima, straordinaria, tappa del percorso nella bellezza di Padova Urbs Picta, si fa tesoro di quanto appreso nei siti precedenti per comprendere ancora di più l’importanza degli affreschi della Cappella degli Scrovegni e della Chiesa degli Eremitani. Negli articoli precedenti si sono osservate le innovazioni di Jacopo da Verona nell’Oratorio di San Michele, si…

Padova Urbs Picta: la Basilica e il Convento di Sant’Antonio e l’Oratorio di San Giorgio

Meno di un anno è trascorso da quando la città di Padova è stata inserita nella lista dei Patrimoni dell’Unesco e in questo periodo i riflettori sono stati puntati molto sul suo centro storico, lì dove è racchiuso il tesoro che le ha valso il prestigioso riconoscimento. Il ciclo di affreschi “Padova Urbs Picta” è…

Il relax totale è l’esperienza ideale per Monika Kofler

Chiacchierare con i nostri Ospiti significa allietare il momento dell’accoglienza con lo scopo di farli sentire come a casa. Il dialogo, poi, si perpetua durante tutto il soggiorno e fino al suo termine, per cogliere ogni sensazione e ogni richiesta, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza offerta all’Hotel Tritone. Questi momenti di confronto si sono trasformati…

Padova Urbs Picta: Palazzo della Ragione e Battistero

Con questo articolo, viaggiamo nel tempo rimanendo a Padova. Il Palazzo della Ragione e il Battistero di Padova sono parte del ciclo di affreschi Padova Urbs Picta, recentemente entrati a far parte della lista dei beni patrimonio dell’Unesco. Il percorso a ritroso nel tempo, dunque, conduce fino al Trecento, proprio attraverso “I cicli affrescati del…

La ricetta del mese: Petto di faraona di corte su crema di asparagi e radicchio

Il connubio che incanta il palato, spesso, è quello che sorprende con un inaspettato equilibrio tra modernità e tradizione. Tra i piatti del ristorante dell’Hotel Tritone che assolvono appieno questa funzione, vi è certamente il petto di faraona con gli asparagi, il radicchio e i lamponi.    Ricette venete: dalla “corte” di campagna ai sentieri…